Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • I nostri gatti
    • Adotta un gatto
    • Adozioni a distanza
    • Gatti adottati
    • Adozioni, cosa bisogna sapere
  • Aiutaci
    • Dona Ora
    • Il tuo 5x1000 è importante
    • Donazioni veloci
    • Diventa volontario
    • Cosa occorre in rifugio
    • Bomboniere solidali
  • Magazine
    • News
    • Eventi
    • Il giornalino del rifugio
    • FAQ
    • Storie di adozione
    • I vostri GattAngeli
  • Chi siamo
    • Rifugio Mondo Gatto
    • Dicono di noi
    • Comunicazioni Istituzionali
    • Amministrazione Trasparente
    • Iscriviti alla newsletter
Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Leggo di più.
  • Ristrutturazione rifugio
  • Il progetto passo passo

Il progetto passo per passo

Da mesi è iniziata la ristrutturazione, che si articolerà in più fasi e coinvolgerà molte parti del rifugio, nel frattempo i mici stanno bene e stiamo tentando di limitare i disagi e mantenere aperti gli ingressi ai mici in difficoltà il più possibile.
  • FASE 1: rimozione copertura - CONCLUSA -
    Fase 1

    I mici dei reparti interessati alla ristrutturazione delle prime due strutture.
    Per chi conosce il rifugio recintone, anziani e timidi - nel progetto identificati con sigle F e B - sono stati spostati in altre aree o messi temporaneamente in pensione!
    E si è partiti con sostituzione della copertura degli edifici A, B e C realizzando la nuova copertura in lamiera rossa coibentata.

  • FASE 2: recinti anziani e degenza infermeria - CONCLUSA -
    Fase 2
    E’ iniziata la ricostruzione vera e propria.
    Si parte con il rifacimento del recinto container F e recinto edificio B del progetto; con l’inserimento dei container “anziani” e “timidi” e con la ricostruzione della copertura sopra questi spazi.

    Inserimento dei container "degenza infermeria" e "reparto stabulazione", nell’edificio A.

    Realizzazione finale delle recinzioni perimetrali.
  • FASE 3: adeguamento struttura principale e infemeria - CONCLUSA -
    Ristrutturazione degli interni degli edifici A e B
    Il progetto prevede il rifacimento degli impianti elettrici e termo-sanitari e l’impianto di riscaldamento, il rifacimento dei servizi igienici con adeguamento per persone diversamente abili e la realizzazione di un nuovo ambulatorio con sala chirurgica ad uso interno!
    Fase 3
  • FASE 4: rifacimento recinto gatti fragili - CONCLUSA -
    Puoi far felici tanti mici meno fortunati e più indifesi
    Questa parte della ristrutturazione sarà dedicata al recinto Ex-comune e al reparto Passera (mici Fiv). Comporterà la rimozione dei vecchi container e delle reti di protezione per poi inserirne di nuovi con le relative coperture e recinzioni. Le zone ristrutturate daranno spazio al nuovo reparto dei mici Fiv, ovvero con l’aids felina una condizione che abbassa drasticamente le difese immunitarie proprio come nell'uomo. Sono gatti per i quali anche il minimo stress è una minaccia e che hanno bisogno di attenzioni e di uno spazio separato che offra la massima tranquillità, e ad un nuovo reparto a misura di gatto per i mici dell'Ex-comune.
    Verranno realizzate anche due nuove aree: un reparto per i mici con problematiche caratteriali che potranno essere seguiti dalla nostra volontaria comportamentalista e un'altra importante zona dove poter curare i mici in isolamento a causa di malattie contagiose.
    Fase 4-A
    Date il via a un passaparola tra i vostri amici. Donate anche una piccola cifra e seguite i lavori di ristrutturazione del nostro rifugio, stiamo affrontando già la Fase 4 della campagna #Rifugiamoci e non vogliamo fermarci!

    Sono finiti i lavori, guarda il risultato!
    Fase 4-B
  • FASE 5: recinti felv e area cani - CONCLUSA -
    Fase 5
    Sarà dedicata ai recinti felv e all'area cani!

    Anche qui è prevista la rimozione dei vecchi container e delle reti di protezione per poi reinserirne di nuovi con le relative coperture e recinzioni.

    Al loro posto sono stati realizzati i recinti per la riabilitazione comportamentale dei mici stressati e a fianco il reparto di isolamento, finanziato da "Effetto Palla Onlus", l’associazione di Oristano che fa capo alla Dott.a Monica Pais.

    Sono finiti i lavori, guarda l’inaugurazione “Effetto Palla Onlus".
  • FASE 6: ristrutturazione della piazza centrale - CONCLUSA -
    Fase 6
    Ed infine ci occuperemo della parte più impegnativa e gravosa della ristrutturazione, la parte centrale del rifugio.

    Verranno rimossi gli ultimi vecchi container, riprofilato il terreno e realizzata la pavimentazione alla base dei container.
    Infine verranno inseriti i nuovi container con relative coperture e recinzioni.

    I lavori, segui gli aggiornamenti!.
    Fase 5-6
Per fare tutto questo abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti!
Rifugiamoci
La cura dei mici, le tante attivita e la ricostruzione del rifugio sono possibili solo grazie al vostro contributo.
Ogni aiuto è veramente prezioso, grazie di cuore.
Con: CARTE PAYPAL

La bacheca dei donatori

Un ringraziamento a tutti coloro che ci continuano a sostenere.
Grazie

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli eventi riguardanti il rifugio.
  Mondo Gatto - Associazione di Promozione Sociale - Codice Fiscale 97144470156 - Copyright © 2008/2025 - Tutti i diritti riservati - Cookie e Privacy Policy