Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • I nostri gatti
    • Adotta un gatto
    • Adozioni a distanza
    • Gatti adottati
    • Adozioni, cosa bisogna sapere
  • Aiutaci
    • Dona Ora
    • Il tuo 5x1000 è importante
    • Donazioni veloci
    • Diventa volontario
    • Cosa occorre in rifugio
    • Bomboniere solidali
  • Magazine
    • News
    • Eventi
    • Il giornalino del rifugio
    • FAQ
    • Storie di adozione
    • I vostri GattAngeli
  • Chi siamo
    • Rifugio Mondo Gatto
    • Dicono di noi
    • Comunicazioni Istituzionali
    • Amministrazione Trasparente
    • Iscriviti alla newsletter
Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Leggo di più.
  • Magazine
  • Storie felici di adozioni
  • Jon Snow - il mio terzo figlio

Jon Snow - il mio terzo figlio

Jon Snow

Buongiorno,
Vorrei raccontarvi di Jon Snow o per voi Hibiscus. Abbiamo adottato Jon a dicembre 2017, aveva poco più di 4 mesi. Non è mai stato un gatto tranquillo, i primi mesi di notte mi mordeva e graffiava le braccia mentre dormivo, ho finito per andare a letto con il guanto da forno. A letto dormivamo immobili perché appena vedeva le lenzuola muoversi iniziavano gli agguati; non sia mai che andassimo in giro a piedi scalzi che eravamo la sua preda preferita; le luci dell'albero di Natale nel 2017 sono durate 1 giorno poi Jon ha spezzato i fili e non le abbiamo più messe, gli anni successivi era solo da rifare l'albero un paio di volte al giorno. Negli ultimi 3 anni alle 4 di mattina ci svegliava e non c'era verso, ti dovevi alzare. Per non parlare del divano distrutto, lenzuola e piumini bucati, del fatto che si apparecchia la tavola solo se qualcuno controllava che Jon non trascinasse via la tovaglia; la sera prima di andare a letto a controllare tavoli, scrivanie e mensole senza oggetti che potesse buttare a terra di notte.
Insomma ci ha fatto correre a destra e a manca in questi 3 anni. Ma tutto è stato compensato dall'amore profondo che ci legava. Se mi sdraiavo sul letto, la mia schiena diventava la tua cuccia, la notte dormivi tra le gambe mi mio marito, all'appuntamento della lettura serale ai bambini ti accucciavi e ascoltavi anche tu, non ci lasciava mai soli, se provavo a chiudere una porta eri lì a grattare perché dovevamo stare sempre insieme. Per molti lo smartworking è sinonimo di solitudine, per me no, ti ritrovavo sulla sedia e mi lasciavi giusto un angolino per non dover stare in piedi a lavorare, sempre insieme. Quando aprivo la porta di casa eri già lì ad aspettarmi. In estate con le finestre aperte correvi subito a vedere quando sentivi la macchina di mio marito arrivare. Ti nascondevi dietro gli angoli delle porte per farci l'agguato, ma ormai senza più usare le unghie ma solo per gioco. Amavi il prosciutto cotto, ma solo se affettato in giornata e appena sentivi la carta stagnola aprirsi lo sentivi correre per avere la sua porzione. Quante volte abbiamo detto dal salumiere "prendiamo due fette in più per Jon". Stavi poco in braccio ma quando volevi, trasmettervi serenità e dolcezza. Avevi il tuo gioco preferito, un tubicino di gomma, se lo lanciavamo ce lo riportavi indietro, ti chiamavamo "gatto da riporto". Ti giravi verso di noi quando ti chiamavamo. Saltavi sul letto quando dovevo rifarlo e spesso ci ho pure rinunciato lasciandoti giocare tra le lenzuola. 

Quante avventure... e più ci penso più me ne vengono in mente. 
Il mio piccolo però ora non c'è più, forse un infarto, ma in pochi momenti è volato via e ci lascia un vuoto devastante. Ma eravamo con lui anche nel momento più difficile. Lui è il nostro terzo figlio, quello più viziato. Non c'è angolo della casa che io non guardi continuamente sperando di trovarti, la tua cuccia è sempre al suo posto, ogni rumore che sento penso sempre che sia tu, che di passo felino non avevi neppure l'ombra, ho tolto la tua lettiera e le tue  ciotoline ma ora c'è il vuoto, Lo abbiamo amato e lo amiamo tutt'ora con tutto noi stessi.

La tua mamma, il tuo papà e i tuoi fratelli umani.


In foto il mio principe.

Hai adottato un gattino da noi? Vuoi raccontarci la tua storia?
Inviaci il tuo racconto, verrà sottoposto a revisione editoriale e potrà essere pubblicato sul nostro giornalino e/o sul sito!

Storia precedente
Storia successiva

IN MAGAZINE:

Informazioni e appuntamenti a Mondo Gatto e non solo:
  • News
  • Eventi
  • Il giornalino del rifugio
  • FAQ
Partecipa alla vita del rifugio mandandoci i vostri racconti:
  • Storie di adozioni
  • I vostri GattAngeli

Ultime news

Quando l’amore non basta: aiutiamo ad aiutarli
26 lug, 2025

Quando l’amore non basta: aiutiamo ad aiutarli

Portami a casa con te
28 giu, 2025

Portami a casa con te

Hai da fare questa estate? vuoi aiutarci?
23 giu, 2025

Hai da fare questa estate? vuoi aiutarci?

Ultimi eventi

ExMondoGattini, fatevi vedere!
22 giu, 2025

ExMondoGattini, fatevi vedere!

Sfoglia l’ultimo giornalino

Giornalino N°68 – estate 2025
23 giu, 2025

Giornalino N°68 – estate 2025

Com'è il ciclo riproduttivo della gatta?

FaQ

Com'è il ciclo riproduttivo della gatta?

Storie di adozioni

Poesia per Bumi
22 giu, 2025

Poesia per Bumi

GattAngeli

Una micia piena d'amore
23 mag, 2025

Una micia piena d'amore

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli eventi riguardanti il rifugio.
  Mondo Gatto - Associazione di Promozione Sociale - Codice Fiscale 97144470156 - Copyright © 2008/2025 - Tutti i diritti riservati - Cookie e Privacy Policy