Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • I nostri gatti
    • Adotta un gatto
    • Adozioni a distanza
    • Gatti adottati
    • Adozioni, cosa bisogna sapere
  • Aiutaci
    • Dona Ora
    • Il tuo 5x1000 è importante
    • Donazioni veloci
    • Diventa volontario
    • Cosa occorre in rifugio
    • Bomboniere solidali
  • Magazine
    • News
    • Eventi
    • Il giornalino del rifugio
    • FAQ
    • Storie di adozione
    • I vostri GattAngeli
  • Chi siamo
    • Rifugio Mondo Gatto
    • Dicono di noi
    • Comunicazioni Istituzionali
    • Amministrazione Trasparente
    • Iscriviti alla newsletter
Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Leggo di più.
  • Magazine
  • GattAngeli
  • Lord Byron

Lord Byron

Lord Byron

Questa palla di pelo mi ha accompagnato per tutta la mia gioventù, dai 18 anni fino ai 33, senza mai in momento di aggressività e tristezza. Aveva pochissimi mesi quando lo portammo a casa nel 1995, e fu una gioia! Avevo 17 anni e da quel momento non fu il gatto di mia madre o di mio padre, ma fu il mio gatto! L'ho pacioccato e curato per oltre 15 anni e pensavo di essere ormai pronto ad affrontare l'inevitabile. Ma a 33 anni, dopo tutta la gioventù passata con questo animale, è davvero inconcepibile pensare di doverlo lasciare. Ma solo quando si raggiunge la fine si può comprendere quanto anche un piccolo animale sia capace di lasciare un segno enorme anche nelle persone più dure. Non è come perdere una persona, è solo diverso, non più o meno doloroso. Ma nel mio gatto non c'era rancore, non c'era cattiveria, c'era solo amore e affetto incondizionato; mai in morso, mai un graffio. Non ho mai trovato e avuto un animale tanto buono con me, ed è impossibile non sentire il vuoto che lascerà. Averlo visto spegnersi piano piano è come se anche una parte di me stesse morendo, ricordando ogni suo comportamento, ogni suo modo di accostarsi a me e di partecipare alla mia vita. Incrociare il suo sguardo che mi cercava in ogni ultimo suo soffio di vita, incluso nel momento finale, quando sono stato presente ad accarezzarlo e a coccolarlo e a tranquillizzarlo non ha aiutato, ma ha reso la cosa più straziante, perché sono riuscito a comprendere quanto forte fosse il rapporto che ci ha legato, e quanto lui fosse dipendente da me...e quanta dolcezza portasse in me. E il suo cuoricino non voleva proprio smettere di battere. Byron, fortissimo gattone tutto muscoli, quanto già ci manchi, la casa è vuota senza di te, immobile, triste. Vedo la tua ombra in ogni luogo. Sei qui con me, sempre nei miei pensieri. Mi rimangono e mi rimarranno sempre i ricordi: Byron abbarbiccato alle mie spalle o aggrappato alle gambe o a farmi agguati dagli alberi o sulla sedia dello studio o sopra il monitor del PC (o sopra il router annullando il segnale del wireless!) o dentro la 2x12 o sopra la tastiera o sul bracciolo del divano o sul comodino che mi guarda miagolando al mattino della domenica o dentro l'armadio tra la mia roba da sci puzzolente o nel cassetto delle calze o sullo schienale del divano mentre guardo la TV o allungato sopra il telefono o saltellante nel giardino mentre evita gli spruzzi d'acqua o spiattellato sul termosifone rovente sotto il davanzale o...ogni volta che tornavo a casa e lo trovavo sul vialetto a farsi fare ""pat pat"" sul muso per poi entrare in casa con me...o trovarlo sulla porta, o sulla spalliera del divano, ad accogliermi anche in piena notte con i suoi inarrestabili miagolii...sig... La sua presenza mancherà per sempre in questa casa. Io sono conscio di aver ricambiato il suo affetto ogni giorno che ho passato con lui, e non ho rimpianti, anche se certamente non l'ho saputo fare alla pari. Ma quante coccole e carezze ti ho dato e quanta pura dolcezza mi hai dato tu. Per chi ama gli animali come ho sempre fatto io purtroppo non c'è consolazione. E prima o poi ci si trova a dover scegliere di portare una morte dolce. In questi giorni muore una parte di me che se ne andrà con lui. Ciao (Lord) Byron, rimarrai nel mio cuore. Per sempre. 1995 Jun - 2011 Mar 4th: tutta la mia gioventù. Noi siamo il gatto che è in noi. Siamo i gatti che non possono camminare da soli, e per noi c'è un posto soltanto. William S. Burroughs

Vuoi raccontarci la tua storia?
Inviaci il tuo ricordo, verrà sottoposto a revisione editoriale e potrà essere pubblicato sul nostro giornalino e/o sul sito!

Ricordo precedente
Ricordo successivo

IN MAGAZINE:

Informazioni e appuntamenti a Mondo Gatto e non solo:
  • News
  • Eventi
  • Il giornalino del rifugio
  • FAQ
Partecipa alla vita del rifugio mandandoci i vostri racconti:
  • Storie di adozioni
  • I vostri GattAngeli

Ultime news

Quando l’amore non basta: aiutiamo ad aiutarli
26 lug, 2025

Quando l’amore non basta: aiutiamo ad aiutarli

Portami a casa con te
28 giu, 2025

Portami a casa con te

Hai da fare questa estate? vuoi aiutarci?
23 giu, 2025

Hai da fare questa estate? vuoi aiutarci?

Ultimi eventi

ExMondoGattini, fatevi vedere!
22 giu, 2025

ExMondoGattini, fatevi vedere!

Sfoglia l’ultimo giornalino

Giornalino N°68 – estate 2025
23 giu, 2025

Giornalino N°68 – estate 2025

FIV:? Virus dell’immunodeficienza felina

FaQ

FIV:? Virus dell’immunodeficienza felina

Storie di adozioni

Poesia per Bumi
22 giu, 2025

Poesia per Bumi

GattAngeli

Una micia piena d'amore
23 mag, 2025

Una micia piena d'amore

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli eventi riguardanti il rifugio.
  Mondo Gatto - Associazione di Promozione Sociale - Codice Fiscale 97144470156 - Copyright © 2008/2025 - Tutti i diritti riservati - Cookie e Privacy Policy