La lingua del gatto ha una grande importanza e svolge diverse importanti funzioni. Come avesse un pettine incorporato, essa è ricoperta da migliaia di papille filiformi curvate a uncino verso la gola che quando vengono passate lungo il mantello lo dividono rimuovendo i peli morti e la sporcizia per conservarlo liscio e in perfette condizioni.
Queste barbe uncinate, se necessario, consentono al gatto anche di raschiare la carne dall’osso della preda.
Il pelo è un meraviglioso organo di senso perché i peli di guardia (ossia quelli più lunghi che si formano nella parte superiore del mantello) segnalano quando quest’ultimo è arruffato o comunque da sistemare e forniscono al gatto informazioni sull’ambiente che lo circonda.
Naturalmente la lingua è anche l’organo del gusto ed è a forma di cucchiaio per raccogliere l’acqua da bere. Insomma è davvero un organo multiuso e quando un gatto vi lecca la ruvidezza della sua lingua risulta ben evidente.
tratto da: iCatCare