Il gatto vive in un mondo in cui gli odori sono di vitale importanza. Tutte le creature che si muovono all’interno del loro gruppo sociale, come pure gli oggetti, verranno marcati con il suo odore assolutamente “unico” attraverso delle ghiandole situate sulla testa, sul corpo e sulla coda. Quando il gatto avvita la coda sulle gambe del proprietario (o di un umano) ripete esattamente ciò che farebbe per salutare un altro gatto attraverso lo sfregamento di muso e corpo.
Dal momento che il viso delle persone è troppo distante da raggiungere, per comodità usa le gambe. Alcuni gatti fanno comunque lo sforzo e restano in equilibrio sulle zampe posteriori per cercare di marcare con il muso un punto che sia più vicino possibile al viso della persona. Una volta marcato l’umano, il gatto si allontanerà per leccarsi il pelo e “leggere” il vostro odore.
tratto da: http://www.icatcare.org