I gatti non amano abbandonare il territorio che è loro familiare.
A differenza dei cani, i gatti infatti non si sentono del tutto rassicurati dalla presenza del proprietario e in un ambiente estraneo, come ad esempio una macchina, non sanno prevedere cosa potrebbe accadere.
I gatti possono essere anche più sensibili all’andatura dell’auto perché hanno il senso dell’equilibrio molto sviluppato, il movimento potrebbe quindi risultare sgradevole e probabilmente non sentirebbero di avere la situazione sotto controllo.
Per non parlare del fatto che il rumore e l’odore dell’abitacolo sono assolutamente sconosciuti. I gatti che vivono l’esperienza di un viaggio in macchina da cuccioli, fra le 2 e le 7 settimane di vita ossia nel periodo in cui sono più ricettivi a imparare cose nuove, tendono a vivere molto meglio l’avventura su quattro ruote.
tratto da: iCatCare