Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • I nostri gatti
    • Adotta un gatto
    • Adozioni a distanza
    • Gatti adottati
    • Adozioni, cosa bisogna sapere
  • Aiutaci
    • Dona Ora
    • Il tuo 5x1000 è importante
    • Donazioni veloci
    • Diventa volontario
    • Cosa occorre in rifugio
    • Bomboniere solidali
  • Magazine
    • News
    • Eventi
    • Il giornalino del rifugio
    • FAQ
    • Storie di adozione
    • I vostri GattAngeli
  • Chi siamo
    • Rifugio Mondo Gatto
    • Dicono di noi
    • Comunicazioni Istituzionali
    • Amministrazione Trasparente
    • Iscriviti alla newsletter
Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Leggo di più.
  • Magazine
  • Faq
  • E' importante la sterilizzazione?
08 apr, 2022

E' importante la sterilizzazione?

I CONSIGLI DELLA VETERINARIA:

La sterilizzazione dei gatti differisce a seconda del sesso dell’animale: per le femmine si parla di sterilizzazione o asportazione delle ovaie, mentre per i maschi si parla di castrazione. Entrambi gli interventi hanno lo scopo di impedire la riproduzione interrompendo rispettivamente la produzione di ovuli e di spermatozoi. Si tratta di piccoli interventi chirurgici eseguiti in anestesia generale dal proprio veterinario.

Oltre a prevenire la riproduzione e il proliferare del randagismo, la sterilizzazione offre benefici sia sulla salute che sul comportamento del gatto: nelle femmine previene il rischio di tumori delle ghiandole mammarie ed infezioni uterine; nel maschio azzera il rischio di sviluppare tumori testicolari.

La mancanza inoltre delle manifestazioni di calore e dell’accoppiamento renderanno il gatto più tranquillo e, per quelli che hanno la possibilità di uscire, meno propensi a vagabondare e combattere, riducendo in questo modo la possibilità di trasmissione di malattie infettive quali FiV (virus immunodeficienza felina) e Felv (virus leucemia felina). Quest’ultime sono malattie virali a trasmissione principalmente sessuale o tramite ferite da morso. Normalmente la sterilizzazione avviene all’inizio della pubertà, intorno ai 6-7 mesi. Si consiglia intorno a quell’età una visita veterinaria per avere informazioni più specifiche per ogni singolo individuo.

Testo: dott.ssa Claudia Mazzanti, veterinaria di Mondo Gatto


Precedente
Successivo

IN MAGAZINE:

Informazioni e appuntamenti a Mondo Gatto e non solo:
  • News
  • Eventi
  • Il giornalino del rifugio
  • FAQ
Partecipa alla vita del rifugio mandandoci i vostri racconti:
  • Storie di adozioni
  • I vostri GattAngeli

Ultime news

Quando l’amore non basta: aiutiamo ad aiutarli
26 lug, 2025

Quando l’amore non basta: aiutiamo ad aiutarli

Portami a casa con te
28 giu, 2025

Portami a casa con te

Hai da fare questa estate? vuoi aiutarci?
23 giu, 2025

Hai da fare questa estate? vuoi aiutarci?

Ultimi eventi

ExMondoGattini, fatevi vedere!
22 giu, 2025

ExMondoGattini, fatevi vedere!

Sfoglia l’ultimo giornalino

Giornalino N°68 – estate 2025
23 giu, 2025

Giornalino N°68 – estate 2025

FELV? Virus della leucemia felina

FaQ

FELV? Virus della leucemia felina

Storie di adozioni

Poesia per Bumi
22 giu, 2025

Poesia per Bumi

GattAngeli

Una micia piena d'amore
23 mag, 2025

Una micia piena d'amore

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli eventi riguardanti il rifugio.
  Mondo Gatto - Associazione di Promozione Sociale - Codice Fiscale 97144470156 - Copyright © 2008/2025 - Tutti i diritti riservati - Cookie e Privacy Policy