Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • I nostri gatti
    • Adotta un gatto
    • Adozioni a distanza
    • Gatti adottati
    • Adozioni, cosa bisogna sapere
  • Aiutaci
    • Dona Ora
    • Il tuo 5x1000 è importante
    • Donazioni veloci
    • Diventa volontario
    • Cosa occorre in rifugio
    • Bomboniere solidali
  • Magazine
    • News
    • Eventi
    • Il giornalino del rifugio
    • FAQ
    • Storie di adozione
    • I vostri GattAngeli
  • Chi siamo
    • Rifugio Mondo Gatto
    • Dicono di noi
    • Comunicazioni Istituzionali
    • Amministrazione Trasparente
    • Iscriviti alla newsletter
Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
  • Dona ora
Mondo Gatto - Associazione di promozione sociale
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Leggo di più.
  • Magazine
  • Faq
  • Consiglio di stagione: l’allergia ai gatti
13 apr, 2022

Consiglio di stagione: l’allergia ai gatti

L’allergia ai gatti è causata da allergeni localizzati a livello delle ghiandole sebacee della pelle che vengono anche secreti attraverso la saliva del gatto.

Quando i gatti si leccano, diffondono nell’aria una proteina, che è piuttosto appiccicosa, e si attacca sulle particelle di polvere, si diffonde in casa, sui vestiti e sulla loro pelliccia, che si tratti di manti lunghi, corti, lisci, ricci o assenti (gatto nudo). Dato che tutti i gatti hanno ghiandole sebacee, tutte le razze di gatti possono potenzialmente causare allergie. Altri allergeni si possono trovare anche nelle feci, nel siero, nelle urine, nel muco, sui peli, e sulle radici dei peli del gatto.

L'allergene è stato trovato in quasi 1/3 delle abitazioni di persone che non possedevano un gatto, in ambulatori medici e scuole ed è circa 10 volte più piccolo delle particelle di polline o polvere. E' molto importante notare che fino al 50% delle persone che sono allergiche ai gatti non presenta sintomi immediati.

La reazione allergica può essere ridotta con maggior successo attuando una serie di strategie che possono aiutare a minimizzarne i sintomi: gli allergeni sono volatili e sopravvivono per mesi o addirittura anni nell'ambiente, quindi eliminate tutto ciò che può intrappolare e trattenere gli allergeni (moquette, tappeti, cuscini), pulite regolarmente e accuratamente con elettrodomestici dotati di filtri HEPA e purificatori d'aria per ridurre il rischio di esposizione, spazzolate regolarmente il gatto per diminuire la quantità di pelo perso (e la sua saliva incorporata) nell'ambiente.

Osservate rigorosamente alcune abitudini: lavare frequentemente le mani, soprattutto dopo aver toccato il gatto e prima di toccare occhi, naso o bocca, permettere l’accesso al gatto solo in alcune stanze e vietarne l'ingresso in ambienti in cui si trascorre molto tempo.

Nutrirlo con una dieta ricca e di qualità con abbondanza di acidi grassi Omega-3 perché ciò lo aiuterà a mantenere il pelo sano e a minimizzare la dispersione della saliva nell'aria.

E ricordate che prima di incolpare il gatto per il vostro prurito agli occhi, lacrimazione, starnuti e naso che cola costantemente, rivolgetevi al medico che nell’evenienza, vi prescriverà dei test cutanei, perché il vostro micio potrebbe non essere il diretto colpevole della vostra allergia.

Dott.ssa Stefania Rapaccini

Direttore Sanitario Mondo Gatto Milano


Precedente
Successivo

IN MAGAZINE:

Informazioni e appuntamenti a Mondo Gatto e non solo:
  • News
  • Eventi
  • Il giornalino del rifugio
  • FAQ
Partecipa alla vita del rifugio mandandoci i vostri racconti:
  • Storie di adozioni
  • I vostri GattAngeli

Ultime news

Quando l’amore non basta: aiutiamo ad aiutarli
26 lug, 2025

Quando l’amore non basta: aiutiamo ad aiutarli

Portami a casa con te
28 giu, 2025

Portami a casa con te

Hai da fare questa estate? vuoi aiutarci?
23 giu, 2025

Hai da fare questa estate? vuoi aiutarci?

Ultimi eventi

ExMondoGattini, fatevi vedere!
22 giu, 2025

ExMondoGattini, fatevi vedere!

Sfoglia l’ultimo giornalino

Giornalino N°68 – estate 2025
23 giu, 2025

Giornalino N°68 – estate 2025

FIV:? Virus dell’immunodeficienza felina

FaQ

FIV:? Virus dell’immunodeficienza felina

Storie di adozioni

Poesia per Bumi
22 giu, 2025

Poesia per Bumi

GattAngeli

Una micia piena d'amore
23 mag, 2025

Una micia piena d'amore

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità e gli eventi riguardanti il rifugio.
  Mondo Gatto - Associazione di Promozione Sociale - Codice Fiscale 97144470156 - Copyright © 2008/2025 - Tutti i diritti riservati - Cookie e Privacy Policy